Gli indigeni del Brasile🌿🏹
- AMay Karine
- 19 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi in Brasile vivono circa 305 tribù per un totale di quasi 900.000 persone, lo 0,4% della popolazione del paese.
Il governo ha riconosciuto alla sua popolazione indigena 690 territori, pari a circa il 13% del suolo brasiliano.
Quasi tutti questi territori protetti (il 98,5%) si trovano in Amazzonia e sono abitati da circa la metà degli Indiani del paese. L’altra metà vive al di fuori dell’area amazzonica, dove si trova solo l’1,5% delle terre riconosciute come aree indigene.
I popoli che vivono nelle savane e nelle foreste atlantiche del sud, come i Guarani e i Kaingang, e nell’arido interno nord orientale, come i Pataxo Hã Hã Hãe e i Tupinambá, sono stati tra i primi a entrare in contatto con i coloni europei che sbarcarono in Brasile nel 1500.
Nonostante i secoli di contatto con le società limitrofe in continua espansione, nella maggior parte dei casi questi popoli hanno mantenuto con fierezza la loro lingua e i loro costumi, a dispetto del furto e dell’occupazione massiccia delle loro terre.
Il popolo più numeroso del Brasile è oggi quello dei Guarani, che conta 51.000 individui. Tuttavia, gli è rimasto ben poco del territorio ancestrale: nel corso degli ultimi 100 anni, i Guarani sono stati derubati di gran parte della loro terra per far spazio ad una vasta rete di allevamenti di bestiame e piantagioni di soia e canna da zucchero. Oggi molte comunità vivono ammassate in riserve sovraffollate, mentre altre sono accampate sotto teloni di plastica sui cigli delle superstrade.

Comments